Presentazione libri “Storia della politica agraria in italia dal 1848 a oggi” di Giuseppe Orlando 30 luglio 2020 30 luglio 1872 nasce Alfonso Canzio (Barrafranca, 30 luglio 1872 – Barrafranca, 13 dicembre 1919) è stato un sindacalista italiano. Alfonso Canzio nacque il 30 luglio 1872 a Barrafranca. Nel secondo anni venti, fu il fondatore della locale Lega di Miglioramento…
Presentazione libri “Il partito nuovo a Bologna (Scritti su “La Lotta – 1945/ 1948)” di Arturo Colombi 22 luglio 202022 luglio 2020 Arturo Raffaello Colombi (Massa, 22 luglio 1900 – Roma, 6 dicembre 1983) è stato un politico, sindacalista e partigiano italiano, dirigente e parlamentare del Partito Comunista Italiano. A Vergato, nell'Appennino bolognese, inizia a lavorare a 11 anni come manovale in un'impresa edile.…
Presentazione libri “Aspettando la crescita” di Antonello Di Mario 5 luglio 20206 luglio 2020 5 luglio 1962 - Venne firmato l’accordo sindacale dei metalmeccanici tra sindacati e Intersind, l’organismo che rappresenta le imprese pubbliche. [...] Tempi cupi per chi fa sindacato. Basta guardare all'agenda…
Presentazione libri “A colloquio con Franco Ferrarotti” a cura di Carmelina Sicari 7 aprile 20194 aprile 2019 Oggi, 7 aprile 2019, vogliamo fare gli auguri per i suoi 93 anni a Franco Ferrarotti sociologo italiano di fama internazionale. Franco Ferrarotti fu tra i collaboratori di Adriano Olivetti dal 1948 per circa…
Presentazione libri “Storia della CGdl dalla guerra in Libia all’intervento 1911 – 1915” di Adolfo Pepe 27 febbraio 201927 febbraio 2019 27 febbraio 1885 nasce Angelo Virgilio Faggi (Brozzi, 27 febbraio 1885 – Piacenza, 6 gennaio 1967) è stato un sindacalista e politico italiano, sindaco di Piacenza e Deputato del Regno d'Italia. Fu anche impiegato, scultore e giornalista. Attivo sin da giovane nell'Unione Sindacale Italiana (USI),…
Presentazione libri “Storia degli operi metallurgici dalle origini all’avvento del fascismo” di Vittorio Gianangeli 3 dicembre 20183 dicembre 2018 3 dicembre 1906 : Viene firmato il primo contratto collettivo di lavoro tra il sindacato FIOM (si tratta della FIOM riformista di Versi e Buozzi) e la fabbrica di automobili Itala di Torino. . …
Presentazione libri “La Polonia e noi” a cura diWlodzimierz Goldkorn 8 ottobre 2018 8 ottobre 1982 In Polonia vengono bandite le organizzazioni sindacali compreso il sindacato di Solidarność [...] L'opposizione democratica ha spesso chiamato il regime vigente in Polonia <<totalitarismo>>. Al di là…
Istituto Studi Sindacali… 112 Anni fa nasceva il sindacato confederale nazionale, riformista 29 settembre 201830 settembre 2018 Proprio in questi giorni nasceva il sindacato confederale nazionale. Il congresso di fondazione, infatti, si tenne a Milano, dal 29 settembre al 1° ottobre 1906. A costituire la Confederazione Generale…
Presentazione libri Tratto dal libro “Sindacato e Riformismo” a cura di Aldo Forbice 4 giugno 201830 luglio 2018 Accadde oggi 4 giugno 1944. Nella notte fra il 3 e il 4 giugno, mentre gli alleati si accingevano ad entrare da sud nella Capitale, i tedeschi in fuga caricarono…
Presentazione libri Tratto dal libro “Storia di quattro anni” di Pietro Nenni 18 maggio 201830 luglio 2018 [...] Questo libro ha una sua storia. Nella prima edizione, curata dall'indimenticabile amico Carlo Rosselli, era pronto per essere posto in circolazione nel novembre del 1926. Sopravvennero le leggi eccezionali…
Presentazione libri “Massarenti il riformista” di Giovanni Ferro 22 marzo 201830 luglio 2018 [...] Purtroppo la situazione di Molinella era condizionata dalle iniziative di lotta, e dallo svolgimento di queste, nelle altre giorni d'Italia. E non sempre quelle iniziative derivavano da una approfondita…