Vai al contenuto
Biblioteca Arturo Chiari

Biblioteca Arturo Chiari

Istituto Studi Sindacali Italo Viglianesi

Cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Scrivici
  • HomePagina di inizio del sito della Biblioteca Arturo Chiari. Arturo Chiari’s library initial page
    • Torna al portale ISSTorna al portale dell’Istituto Studi Sindacali. Back to the ISS main site
      • Archivio Storico UILCollegamento all’archivio Storico UIL. Link to the UIL history archive
  • Catalogo OPACCatalogo del Servizio Bibliotecario Nazionale. Catalog of the Italian National Library Service
    • Codice etico bibliotecariLibrarian Code of Ethics
    • Riconoscimenti alla bibliotecaRiconoscimenti e premi ricevuti alla Biblioteca Arturo Chiari. Awards and prizes received at the Arturo Chiari Library
  • Catalogo bibliotecario dell’Istituto Studi SindacaliLibrary catalog of the Istituto Studi Sindacali
  • MediatecaAccedi alla documentazione fotografica e video dell’Istituto Studi Sindacali. Access the photographic and video documentation of the Istituto Studi Sindacali
    • MediagalleryMediagallery of the Istituto Studi Sindacali
  • ContattiMantieni i contatti con noi. Keep in touch with us

Categoria: Storie

Istituto Studi Sindacali…

14 maggio 1771 Nasce a Newtown Robert Owen

14 maggio 201915 maggio 2019
14 maggio 1771 nasce Robert Owen (Newtown, 14 maggio 1771 – Newtown, 17 novembre 1858) è stato un imprenditore e sindacalista gallese. Owen è considerato uno dei primi socialisti, facendo parte di quella fascia nata nella prima metà dell'Ottocento che ha…
Storie

La Cartolina militare del 1920

3 maggio 20193 maggio 2019
 - di Giorgio Bertuzzi Camprecios - Ricercatore Storico per la Biblioteca Arturo Chiari Mi è capitato tra le mani un gioiello storico, quella che in gergo parlato si dice una vera…
Storie

La Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale (MVSN)

30 aprile 201930 aprile 2019
- di Giorgio Bertuzzi Camprecios - Ricercatore Storico per la Biblioteca Arturo Chiari Il documento di cui mi interesso in questa occasione, è un eccellente ritrovamento sia per le condizioni…
Presentazione libri…

“Fernando Bianchi Sindacato e democrazia” a cura di Adriano Ballone

19 febbraio 2019
Oggi vi raccontiamo la testimonianza di Ferdinando Bianchi durante il periodo del fascismo. Cosa significava lavorare sotto il fascismo?  Quante lotte sono state fatte per ottenere quello che oggi abbiamo?…
Storie

Gemma Perchi – Fu una delle prime donne – se non la prima – a presiedere una Camera del Lavoro

22 gennaio 2019
22 gennaio 1957 muore a Jesi, Gemma Perchi  (Jesi, 1º aprile 1873 – Jesi, 22 gennaio 1957) è stata un'operaia e sindacalista italiana. Impiegata come operaia nel settore manifatturiero, si prodigò per la costituzione di scuole nelle quali poter…
Istituto Studi Sindacali…

112 Anni fa nasceva il sindacato confederale nazionale, riformista

29 settembre 201830 settembre 2018
Proprio in questi giorni nasceva il sindacato confederale nazionale. Il congresso di fondazione, infatti, si tenne a Milano, dal 29 settembre al 1° ottobre 1906. A costituire la Confederazione Generale…
Storie

Vajont, orazione civile

27 luglio 201827 luglio 2018
Marco Paolini, Vajont – 9 ottobre 1963 – Orazione Civile di Marco Paolini e Gabriele Vacis Marco Paolini è un drammaturgo, regista, attore, scrittore e produttore italiano. Una persona di grandi doti ed eclettico filosofo. Un grande comunicatore. A me ha sempre impressionato la sua capacità di…
Storie

A proposito di prigionieri di guerra

27 luglio 201824 dicembre 2018
Mio padre era un marinaio della Regia Marina in servizio alle batterie costiere del porto di Tolone nel settembre del ’43. Era una persona che aveva vissuto la guerra con…
Storie

Sa Ichnusa mia!

1 giugno 201827 luglio 2018
.: Prologo :. ​In quale luogo del pianeta Terra la notte è così buia che non distingui il margine dei monti nel cielo, dove è il luogo che il sole è così…
Storie

Il mio racconto

14 marzo 201427 luglio 2018
Il mio racconto è uno scritto, quasi un breve memoriale, nel quale mio padre ricorda i tristi giorni della prigionia durante la seconda guerra mondiale... dopo l'8 settembre 1943 https://youtu.be/N923b97B_rs…

Articoli Recenti: Biblioteca Arturo Chiari

“Dieci anni di sindacalismo democratico” di Italo Viglianesi

“sciopero e scioperi” di aldo forbice

“Storia e storie di metalmeccanici” di Antonio Messia

“LA DONNA NEL SOCIALISMO ITALIANO – TRA CRONACA E STORIA 1892-1978” DI mIRELLA ALLOISIO E MARTA AJO

“Manualetto di tecnica sindacale” di Rinaldo Rigola

Link istituzionali

  • UIL Nazionale
  • Segreteria Generale
  • Organizzazione

Seguici su facebook

Seguici su facebook

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

Feed RSS

RSS Feed RSS - Articoli

RSS Feed RSS - Commenti

RSS RSS Feed della UIL Nazionale

  • CRISI AZIENDALI. Accordo tra Agci Confcooperative Legacoop e Cgil Cisl e Uil per promuovere i workers buy out
  • GOVERNO. Bombardieri: recuperare il tempo perso su Recovery Plan. Ci aspettiamo la convocazione e il testo
  • PREVIDENZA. Proietti e Barbagallo: Bene insediamento Commissione per spesa previdenziale e assistenziale
  • MACALUSO. Bombardieri: cordoglio per la scomparsa di un protagonista della storia del Paese
  • AMBIENTE. Cgil Cisl Uil: grave e inaccettabile esclusione sindacati da cabina di regia su Recovery
  • LAVORO. Veronese: positivo l'avvio del confronto sugli ammortizzatori con la Ministra del Lavoro Catalfo
  • COVID-19. Proietti e Librandi: Pochi infermieri e assistenti sanitari rispondono al bando Arcuri. Stipendi bassi e tipologie contrattuali le principali cause
  • SALUTE E SICUREZZA. Piattaforma UIL: Ripartiamo da salute e lavoro
  • CONTRATTAZIONE. Bocchi: salario minimo già esiste, è quello definito dai minimi salariali contrattuali
  • FISCO. Proietti: riforma Irpef parta da lotta a evasione

Pillole,…

“Non c’è Libro quale che sia, talmente brutto o bistrattato, che nel tempo non possa essere ricercato da questa o quella persona.”
Gabriel Naudé

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti ad altri 2.332 follower

Argomenti trattati

  • Archivio Storico (1)
  • Emeroteca (3)
  • Giorno della Memoria (1)
  • Istituto Studi Sindacali (3)
  • M(I)RB (1)
  • Mostra storica del sindacalismo riformista italiano (9)
  • Notiziario (1)
  • Partecipazioni (1)
  • Presentazione libri (191)
  • Recensione libri (1)
  • Reprint delle tessere del PSI (9)
  • Storie (10)
  • Video (3)

Archivi articoli pubblicati per mese

  • gennaio 2021 (3)
  • novembre 2020 (1)
  • ottobre 2020 (1)
  • settembre 2020 (3)
  • luglio 2020 (17)
  • giugno 2020 (10)
  • maggio 2020 (1)
  • gennaio 2020 (1)
  • novembre 2019 (2)
  • ottobre 2019 (7)
  • settembre 2019 (8)
  • agosto 2019 (3)
  • luglio 2019 (7)
  • giugno 2019 (9)
  • maggio 2019 (20)
  • aprile 2019 (11)
  • marzo 2019 (7)
  • febbraio 2019 (18)
  • gennaio 2019 (17)
  • dicembre 2018 (5)
  • novembre 2018 (11)
  • ottobre 2018 (9)
  • settembre 2018 (15)
  • agosto 2018 (2)
  • luglio 2018 (19)
  • giugno 2018 (2)
  • maggio 2018 (6)
  • aprile 2018 (2)
  • marzo 2018 (4)
  • marzo 2014 (1)

Menu

  • Home
    • Torna al portale ISS
      • Archivio Storico UIL
  • Catalogo OPAC
    • Codice etico bibliotecari
    • Riconoscimenti alla biblioteca
  • Catalogo bibliotecario dell’Istituto Studi Sindacali
  • Mediateca
    • Mediagallery
  • Contatti

Biblioteca Arturo Chiari

Via Lucullo, 6 Roma
+39064753377
Orari e giorni di apertura:
dal lunedì al venerdì
07.30 - 16.00
email: biblioteca@uil.it

Autori del Sito

  • bibliotecaarturochiari
  • Giorgio Bertuzzi Campreciós

Da dove ci visitano?

Map
  • Cookies
  • Termini d’uso
  • Privacy
  • Torna al portale ISS
  • Sito mantenuto da Giorgio Bertuzzi Campreciós
  • Facebook
  • Twitter
  • Scrivici
Fornito da WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie