Istituto Studi Sindacali… 14 maggio 1771 Nasce a Newtown Robert Owen 14 maggio 201915 maggio 2019 14 maggio 1771 nasce Robert Owen (Newtown, 14 maggio 1771 – Newtown, 17 novembre 1858) è stato un imprenditore e sindacalista gallese. Owen è considerato uno dei primi socialisti, facendo parte di quella fascia nata nella prima metà dell'Ottocento che ha…
Storie La Cartolina militare del 1920 3 maggio 20193 maggio 2019 - di Giorgio Bertuzzi Camprecios - Ricercatore Storico per la Biblioteca Arturo Chiari Mi è capitato tra le mani un gioiello storico, quella che in gergo parlato si dice una vera…
Storie La Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale (MVSN) 30 aprile 201930 aprile 2019 - di Giorgio Bertuzzi Camprecios - Ricercatore Storico per la Biblioteca Arturo Chiari Il documento di cui mi interesso in questa occasione, è un eccellente ritrovamento sia per le condizioni…
Presentazione libri… “Fernando Bianchi Sindacato e democrazia” a cura di Adriano Ballone 19 febbraio 2019 Oggi vi raccontiamo la testimonianza di Ferdinando Bianchi durante il periodo del fascismo. Cosa significava lavorare sotto il fascismo? Quante lotte sono state fatte per ottenere quello che oggi abbiamo?…
Storie Gemma Perchi – Fu una delle prime donne – se non la prima – a presiedere una Camera del Lavoro 22 gennaio 2019 22 gennaio 1957 muore a Jesi, Gemma Perchi (Jesi, 1º aprile 1873 – Jesi, 22 gennaio 1957) è stata un'operaia e sindacalista italiana. Impiegata come operaia nel settore manifatturiero, si prodigò per la costituzione di scuole nelle quali poter…
Istituto Studi Sindacali… 112 Anni fa nasceva il sindacato confederale nazionale, riformista 29 settembre 201830 settembre 2018 Proprio in questi giorni nasceva il sindacato confederale nazionale. Il congresso di fondazione, infatti, si tenne a Milano, dal 29 settembre al 1° ottobre 1906. A costituire la Confederazione Generale…
Storie Vajont, orazione civile 27 luglio 201827 luglio 2018 Marco Paolini, Vajont – 9 ottobre 1963 – Orazione Civile di Marco Paolini e Gabriele Vacis Marco Paolini è un drammaturgo, regista, attore, scrittore e produttore italiano. Una persona di grandi doti ed eclettico filosofo. Un grande comunicatore. A me ha sempre impressionato la sua capacità di…
Storie A proposito di prigionieri di guerra 27 luglio 201824 dicembre 2018 Mio padre era un marinaio della Regia Marina in servizio alle batterie costiere del porto di Tolone nel settembre del ’43. Era una persona che aveva vissuto la guerra con…
Storie Sa Ichnusa mia! 1 giugno 201827 luglio 2018 .: Prologo :. In quale luogo del pianeta Terra la notte è così buia che non distingui il margine dei monti nel cielo, dove è il luogo che il sole è così…
Storie Il mio racconto 14 marzo 201427 luglio 2018 Il mio racconto è uno scritto, quasi un breve memoriale, nel quale mio padre ricorda i tristi giorni della prigionia durante la seconda guerra mondiale... dopo l'8 settembre 1943 https://youtu.be/N923b97B_rs…