Mostra storica del sindacalismo riformista italiano Mostra Storica del Sindacalismo Riformista Italiano – Il Video – 27 luglio 2018 https://youtu.be/C1hWR5voBQY
Mostra storica del sindacalismo riformista italiano Il massacro di Peterloo 26 luglio 201827 luglio 2018 Oltre alla repressione del luddismo, nei durissimi anni delle leggi speciali britanniche contro l’associazionismo, e in particolare contro la costituzione di sindacati, si verificarono altri episodi di violenza anche contro…
Mostra storica del sindacalismo riformista italiano Insurrezioni operaie, spie, esecuzioni capitali: i durissimi inizi del sindacalismo 24 luglio 201827 luglio 2018 Prima che i sindacati fossero consentiti per la prima volta in Inghilterra (a partire dal 1824), la repressione fu durissima non solo contro i luddisti che distruggevano le macchine, ma…
Mostra storica del sindacalismo riformista italiano Il Luddismo 20 luglio 201827 luglio 2018 ll movimento di distruzione delle macchine guidato dal mitico generale Ludd (il luddismo), nonché gli incendi nelle campagne orchestrati dall’altrettanto mitico Capitano Swing: primi passi del movimento operaio in Inghilterra…
Mostra storica del sindacalismo riformista italiano Divieto di associazione: le leggi repressive anti-napoleoniche contro il sindacalismo 14 luglio 201827 luglio 2018 Divieto di associazione: le leggi repressive anti-napoleoniche contro il sindacalismo L’organizzarsi dei lavoratori britannici in sindacati per reagire agli sconvolgimenti portati dalla rivoluzione industriale fu ritardato e reso molto difficile…
Mostra storica del sindacalismo riformista italiano “Dark Satanic Mills” 12 luglio 201827 luglio 2018 Il sindacato nasce in risposta alla rivoluzione industriale, la prima (1.0, si direbbe oggi), quella che cominciò in Inghilterra nell’ultimo quarto del Settecento. Nell’immagine, la scenografia evocativa della rivoluzione industriale…
Mostra storica del sindacalismo riformista italiano Il sindacato e il valore del lavoro: conquiste recenti 11 luglio 201827 luglio 2018 La storia del sindacato comincia con la rivoluzione industriale, che ebbe luogo in Inghilterra nell’ultimo quarto del Settecento. Prima dei sindacati, la difesa del lavoro era assicurata dalle corporazioni di…
Mostra storica del sindacalismo riformista italiano Simone Adolphine Weil 11 luglio 201827 luglio 2018 La scelta di dedicare uno spazio video al congresso della UIL alla lettera che Simone Weil scrisse nel 1937 di carattere fortemente sindacale e lavoristico è puramente strumentale. Chiede Simone…
Mostra storica del sindacalismo riformista italiano Mostra storica del sindacalismo riformista italiano al XVII Congresso della UIL. 5 luglio 201827 luglio 2018 La mostra sulla storia del sindacalismo laico e riformista italiano è stata un’occasione per gettare uno sguardo sull’intera vicenda nazionale del movimento dei lavoratori, ricca di esperienze e personaggi straordinari,…