Vai al contenuto
Biblioteca Arturo Chiari

Biblioteca Arturo Chiari

Istituto Studi Sindacali Italo Viglianesi

Cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Scrivici
  • HomePagina di inizio del sito della Biblioteca Arturo Chiari. Arturo Chiari’s library initial page
    • Torna al portale ISSTorna al portale dell’Istituto Studi Sindacali. Back to the ISS main site
      • Archivio Storico UILCollegamento all’archivio Storico UIL. Link to the UIL history archive
  • Catalogo OPACCatalogo del Servizio Bibliotecario Nazionale. Catalog of the Italian National Library Service
    • Codice etico bibliotecariLibrarian Code of Ethics
    • Riconoscimenti alla bibliotecaRiconoscimenti e premi ricevuti alla Biblioteca Arturo Chiari. Awards and prizes received at the Arturo Chiari Library
  • Catalogo bibliotecario dell’Istituto Studi SindacaliLibrary catalog of the Istituto Studi Sindacali
  • MediatecaAccedi alla documentazione fotografica e video dell’Istituto Studi Sindacali. Access the photographic and video documentation of the Istituto Studi Sindacali
    • MediagalleryMediagallery of the Istituto Studi Sindacali
  • ContattiMantieni i contatti con noi. Keep in touch with us

Mese: luglio 2020

Presentazione libri

“Storia della politica agraria in italia dal 1848 a oggi” di Giuseppe Orlando

30 luglio 2020
30 luglio 1872 nasce Alfonso Canzio (Barrafranca, 30 luglio 1872 – Barrafranca, 13 dicembre 1919) è stato un sindacalista italiano. Alfonso Canzio nacque il 30 luglio 1872 a Barrafranca. Nel secondo anni venti, fu il fondatore della locale Lega di Miglioramento…
Presentazione libri

“Le notti della democrazia” di Giuseppe Amari e Anna Vinci

29 luglio 2020
29 luglio 1976 : con la nomina a Ministro del lavoro e della previdenza sociale, Tina Anselmi (Castelfranco Veneto, 25 marzo 1927 – Castelfranco Veneto, 1º novembre 2016) è la prima donna ad entrare nel Governo. Tina Anselmi…
Presentazione libri

“Dieci anni di sindacalismo democratico” dal diario di Italo Viglianesi

28 luglio 2020
28 luglio 1964 la Segreteria Nazionale con a capo Italo Viglianesi ha approvato un documento che traccia le linee della politica rivendicativa della UIL in relazione alla presente congiunta economica,…
Presentazione libri

“Il progresso italiano” di Bettino Craxi

24 luglio 202024 luglio 2020
24 luglio 1979: Il Segretario del Partito Socialista Italiano, Bettino Craxi, rinuncia all'incarico di formare il nuovo Governo. [...] Uil: Tante lotte, tante speranze. Rivolgo un saluto fraterno a tutti…
Presentazione libri

Auguri Presidente Mattarella! “Le chiavi del Quirinale” di Giovanni Di Capua

23 luglio 2020
23 luglio 1941 nasce Sergio Mattarella (Palermo, 23 luglio 1941) è un politico, giurista, accademico e avvocato italiano, 12º presidente della Repubblica Italiana dal 3 febbraio 2015. Dal 1983 al 2008 è stato deputato, prima per la Democrazia Cristiana (di cui fu vicesegretario) e poi per…
Presentazione libri

“Il partito nuovo a Bologna (Scritti su “La Lotta – 1945/ 1948)” di Arturo Colombi

22 luglio 202022 luglio 2020
Arturo Raffaello Colombi (Massa, 22 luglio 1900 – Roma, 6 dicembre 1983) è stato un politico, sindacalista e partigiano italiano, dirigente e parlamentare del Partito Comunista Italiano. A Vergato, nell'Appennino bolognese, inizia a lavorare a 11 anni come manovale in un'impresa edile.…
Presentazione libri

“Sindacato tra passato e futuro” di Pietro Larizza

21 luglio 2020
21 luglio 1935 Nasce a Reggio Calabria Pietro Larizza È stato segretario generale della UIL dal 1992 al 2000. Successivamente ha ricoperto l'incarico di presidente del Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro, tra il 2000 e il 2005. Alle elezioni politiche italiane…
Presentazione libri

La memoria del primo Maggio – Storia iconografica dei lavoratori: di Andrea Panaccione

20 luglio 2020
20 luglio del 1889, a Parigi, durante il primo congresso della Seconda Internazionale (l'organizzazione creata dai partiti socialisti e laburisti europei) fu lanciata l'idea di una grande manifestazione per chiedere…
Presentazione libri

“La contrattazione collettiva in agricoltura (1945-2010) di Pasquale Papiccio

10 luglio 2020
10 – 11 luglio 1969 : dopo la firma dell’accordo anche nel barese, proseguono le agitazioni bracciantili a Ruvo e Gioia del Colle, con un blocco ferroviario che dura 6…
Presentazione libri

“FIAT: l’accordo della discordia” di Roberta Filippini

9 luglio 20209 luglio 2020
9 luglio 1962 Piazza Statuto I “fatti di Piazza Statuto” si svolgono dal 7 al 9 Luglio del 1962 e si collocano in un periodo di elevata tensione sindacale. Ai…
Presentazione libri

“Pertini Presidente per sempre” di Lucia Campagnino

8 luglio 20208 luglio 2020
8 luglio 1978  Sandro Pertini viene eletto settimo Presidente della Repubblica Italiana al sedicesimo scrutinio con 832 voti su 995 [...]"Dammi del tu, belinon! (stupidone!)". Sono queste le parole che Mario Oppedisano si è sentito…
Presentazione libri

“Storia del sindacato in Italia -1943/1980” di Turone

7 luglio 2020
7 luglio 1960 - La strage di Reggio Emilia E' un fatto di sangue avvenuto il 7 luglio 1960 nel corso di una manifestazione sindacale durante la quale cinque operai reggiani,…
Presentazione libri

“Il sindacalismo negli Stati Uniti”

6 luglio 20206 luglio 2020
  6 luglio 1892 Homestead Strike (sciopero di Homestead) fu uno sciopero iniziato il 30 giugno 1892 e culminato in una cruenta battaglia fra lavoratori in sciopero ed agenti di polizia…
Presentazione libri

“Aspettando la crescita” di Antonello Di Mario

5 luglio 20206 luglio 2020
5 luglio 1962 - Venne firmato l’accordo sindacale dei metalmeccanici tra sindacati e Intersind, l’organismo che rappresenta le imprese pubbliche. [...] Tempi cupi per chi fa sindacato.   Basta guardare all'agenda…
Presentazione libri

“La federazione CGIL, CISL, UIL fra storia e cronaca” di Aldo Forbice

3 luglio 2020
 3 luglio 1972 – Firenze: nasce la Federazione unitaria CGIL CISL UIL [...]Le manovre di Vanni e Ravecca Nel movimento sindacale i dissensi e le tensioni in vista dell'appuntamento di Firenze (dove in…
Presentazione libri

“La donna nel socialismo italiano” di Mirella Alloisio e Marta Ajò

2 luglio 20202 luglio 2020
2 luglio 1866 nasce Argentina Altobelli nata Bonetti (Imola, 2 luglio 1866 – Roma, 26 settembre 1942) è stata una politica e sindacalista italiana, esponente del movimento socialista riformista. è stata una tra le più prestigiose figure del sindacalismo italiano. ex dirigente della Società Operaia…
Presentazione libri

“I primi ventanni delle ACLI Milanesi” di Livio Labor

1 luglio 20201 luglio 2020
1 luglio 1918 nasce Livio Labor (Leopoli, 1º luglio 1918 – Roma, 9 aprile 1999) è stato  un politico, giornalista e sindacalista italiano. Quinto presidente delle ACLI, membro della Compagnia di San Paolo e della Democrazia Cristiana, divenne in seguito senatore della Repubblica per il Partito Socialista…

Articoli Recenti: Biblioteca Arturo Chiari

“Dieci anni di sindacalismo democratico” di Italo Viglianesi

“sciopero e scioperi” di aldo forbice

“Storia e storie di metalmeccanici” di Antonio Messia

“LA DONNA NEL SOCIALISMO ITALIANO – TRA CRONACA E STORIA 1892-1978” DI mIRELLA ALLOISIO E MARTA AJO

“Manualetto di tecnica sindacale” di Rinaldo Rigola

Link istituzionali

  • UIL Nazionale
  • Segreteria Generale
  • Organizzazione

Seguici su facebook

Seguici su facebook

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

Feed RSS

RSS Feed RSS - Articoli

RSS Feed RSS - Commenti

RSS RSS Feed della UIL Nazionale

  • CONGO. Cordoglio e vicinanza della Uil alle famiglie delle vittime dell'agguato in Congo
  • GIORNATA OPERATORI SANITARI E SOCIOSANITARI. Nella giornata dedicata al loro lavoro, la UIL esprime tutto il sostegno e la propria riconoscenza
  • DECONTRIBUZIONE SUD. Veronese: bene approvazione della Commissione Europea
  • RIFORMA FISCALE. Proietti, senza svolta epocale nella lotta all'evasione, ogni ipotesi di riforma fallirà
  • CASSA INTEGRAZIONE. Veronese: priorità a lavoro stabile e miglioramento delle politiche attive del lavoro
  • OCCUPAZIONE. Veronese, investire le risorse di Next Generation UE per giovani, occupazione donne e Sud
  • INAIL - DATI SU INFORTUNIO. Veronese: In aumento le denunce di infortunio sul lavoro da Covid19 nella seconda ondata. Mantenere alta l'attenzione su salute e sicurezza
  • GOVERNO DRAGHI. Bombardieri: apprezzabile programma di Draghi, da verificarne declinazione e attuazione
  • EVASIONE FISCALE. Proietti, l'Europa deve attuare un cambio di passo rispetto al fisco
  • COVID-19. Proietti: «Serve lockdown totale di due settimane per fermare i contagi»

Pillole,…

“Non c’è Libro quale che sia, talmente brutto o bistrattato, che nel tempo non possa essere ricercato da questa o quella persona.”
Gabriel Naudé

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti ad altri 2.332 follower

Argomenti trattati

  • Archivio Storico (1)
  • Emeroteca (3)
  • Giorno della Memoria (1)
  • Istituto Studi Sindacali (3)
  • M(I)RB (1)
  • Mostra storica del sindacalismo riformista italiano (9)
  • Notiziario (1)
  • Partecipazioni (1)
  • Presentazione libri (191)
  • Recensione libri (1)
  • Reprint delle tessere del PSI (9)
  • Storie (10)
  • Video (3)

Archivi articoli pubblicati per mese

  • gennaio 2021 (3)
  • novembre 2020 (1)
  • ottobre 2020 (1)
  • settembre 2020 (3)
  • luglio 2020 (17)
  • giugno 2020 (10)
  • maggio 2020 (1)
  • gennaio 2020 (1)
  • novembre 2019 (2)
  • ottobre 2019 (7)
  • settembre 2019 (8)
  • agosto 2019 (3)
  • luglio 2019 (7)
  • giugno 2019 (9)
  • maggio 2019 (20)
  • aprile 2019 (11)
  • marzo 2019 (7)
  • febbraio 2019 (18)
  • gennaio 2019 (17)
  • dicembre 2018 (5)
  • novembre 2018 (11)
  • ottobre 2018 (9)
  • settembre 2018 (15)
  • agosto 2018 (2)
  • luglio 2018 (19)
  • giugno 2018 (2)
  • maggio 2018 (6)
  • aprile 2018 (2)
  • marzo 2018 (4)
  • marzo 2014 (1)

Menu

  • Home
    • Torna al portale ISS
      • Archivio Storico UIL
  • Catalogo OPAC
    • Codice etico bibliotecari
    • Riconoscimenti alla biblioteca
  • Catalogo bibliotecario dell’Istituto Studi Sindacali
  • Mediateca
    • Mediagallery
  • Contatti

Biblioteca Arturo Chiari

Via Lucullo, 6 Roma
+39064753377
Orari e giorni di apertura:
dal lunedì al venerdì
07.30 - 16.00
email: biblioteca@uil.it

Autori del Sito

  • bibliotecaarturochiari
  • Giorgio Bertuzzi Campreciós

Da dove ci visitano?

Map
  • Cookies
  • Termini d’uso
  • Privacy
  • Torna al portale ISS
  • Sito mantenuto da Giorgio Bertuzzi Campreciós
  • Facebook
  • Twitter
  • Scrivici
Fornito da WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie