Vai al contenuto
Biblioteca Arturo Chiari

Biblioteca Arturo Chiari

Istituto Studi Sindacali Italo Viglianesi

Cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Scrivici
  • HomePagina di inizio del sito della Biblioteca Arturo Chiari. Arturo Chiari’s library initial page
    • Torna al portale ISSTorna al portale dell’Istituto Studi Sindacali. Back to the ISS main site
      • Archivio Storico UILCollegamento all’archivio Storico UIL. Link to the UIL history archive
  • Catalogo OPACCatalogo del Servizio Bibliotecario Nazionale. Catalog of the Italian National Library Service
    • Codice etico bibliotecariLibrarian Code of Ethics
    • Riconoscimenti alla bibliotecaRiconoscimenti e premi ricevuti alla Biblioteca Arturo Chiari. Awards and prizes received at the Arturo Chiari Library
  • Catalogo bibliotecario dell’Istituto Studi SindacaliLibrary catalog of the Istituto Studi Sindacali
  • MediatecaAccedi alla documentazione fotografica e video dell’Istituto Studi Sindacali. Access the photographic and video documentation of the Istituto Studi Sindacali
    • MediagalleryMediagallery of the Istituto Studi Sindacali
  • ContattiMantieni i contatti con noi. Keep in touch with us

Mese: febbraio 2019

Presentazione libri

“Storia della CGdl dalla guerra in Libia all’intervento 1911 – 1915” di Adolfo Pepe

27 febbraio 201927 febbraio 2019
27 febbraio 1885 nasce Angelo Virgilio Faggi (Brozzi, 27 febbraio 1885 – Piacenza, 6 gennaio 1967) è stato un sindacalista e politico italiano, sindaco di Piacenza e Deputato del Regno d'Italia. Fu anche impiegato, scultore e giornalista. Attivo sin da giovane nell'Unione Sindacale Italiana (USI),…
Presentazione libri

“Storia dell’URSS dal 1917 ad oggi – l’utopia al potere” di Geller e Necric

26 febbraio 2019
26 febbraio 1956 – Termina il XX Congresso del PCUS, in cui Nikita Krusciov inizia la "destalinizzazione" dell'Unione Sovietica. Il XX Congresso del Partito Comunista dell'Unione Sovietica (PCUS) si tenne presso il Gran Palazzo del Cremlino di Mosca dal 14…
Presentazione libri…

Reprint delle tessere del PSI – 1914 / 1918 – gli anni della Grande Guerra

25 febbraio 201925 febbraio 2019
di –  Giorgio Bertuzzi Campreciós – [...] Gli anni della guerra; la Grande Guerra. La falce mietitrice che ha portato via con se "milioni di lavoratori" alla cui morte il Socialismo, il Partito…
Presentazione libri

“In viaggio con Pertini – La vera cronaca del settennato” di Claudio Angelini

24 febbraio 201925 febbraio 2019
24 febbraio 1990 muore a Roma Sandro Pertini, all'anagrafe Alessandro Giuseppe Antonio Pertini[2] (San Giovanni di Stella, 25 settembre 1896 – Roma, 24 febbraio 1990), è stato un politico, giornalista e partigiano italiano. Fu il settimo Presidente della Repubblica Italiana, in carica dal 1978 al 1985, secondo socialista…
Presentazione libri

“1892 – 1982 PSI novanta anni di storia”

20 febbraio 2019
20 febbraio 1882 nasce a Berna in Svizzera Margarethe Haregger (Berna, 20 febbraio 1882 – Minusio, 23 settembre 1963) è stata una sindacalista svizzera. Era la prima segretaria delle lavoratrici del SGB. Sotto la sua guida il movimento operaio in Svizzera acquisì un…
Presentazione libri…

“Fernando Bianchi Sindacato e democrazia” a cura di Adriano Ballone

19 febbraio 2019
Oggi vi raccontiamo la testimonianza di Ferdinando Bianchi durante il periodo del fascismo. Cosa significava lavorare sotto il fascismo?  Quante lotte sono state fatte per ottenere quello che oggi abbiamo?…
Presentazione libri…

Reprint delle tessere del PSI – 1913 –

18 febbraio 201918 febbraio 2019
di –  Giorgio Bertuzzi Campreciós – Oggi presentiamo una tessera, quella del 1913, che è una congiunzione tra quelle della "serie oro" e quelle tra il il 1914 e il 1918 legate alle…
Presentazione libri

“Il petrolio sporco” di Marco Tedesco

15 febbraio 2019
15 febbraio 1982 – La piattaforma petrolifera Ocean Ranger affonda durante una tempesta al largo della costa di Terranova, 84 lavoratori perdono la vita.   [...] Con il 1946, le compagnie private credettero, in errore, di…
Presentazione libri

“Cattolici – comunisti e sinistra cristiana (1938-1945) di Carlo Felice Casula

15 febbraio 201918 febbraio 2019
15 febbraio 2019 E' morto lo psichiatra Ossicini, diede rifugio a numerosi ebrei romani dopo il ’43 Aveva 99 anni, fu tra i protagonisti dell’invenzione del «Morbo K», la finta…
Presentazione libri

“I socialisti e l’assemblea costituente (1946-1948) Come e dove è nata la nostra Costituzione” di Marco Zanier

14 febbraio 2019
14 febbraio 1889 nasce a Reggio Calabria Domenico Tripepi (Reggio Calabria, 14 febbraio 1889 – 26 ottobre 1962) è stato un avvocato e politico italiano, deputato nella XXVI e XXVII legislatura del Regno d'Italia (durante la quale prese parte alla Secessione dell'Aventino). Nel 1945 fu…
Presentazione libri…

Reprint delle tessere del PSI (termina la serie oro) – 1912 –

13 febbraio 201913 febbraio 2019
di -  Giorgio Bertuzzi Campreciós - Con oggi si conclude la trattazione della "serie oro" con l'ultima delle tessere proprio quella dell'anno 1912 a simboleggiarne il tema socialista e la chiusura…
Presentazione libri…

Reprint delle tessere del PSI (serie oro) – 1909 – 1910 – 1911 e 1912

11 febbraio 201911 febbraio 2019
Nella puntata odierna della nostra carrellata delle tessere del PSI, inglobiamo lo studio in tre tessere, del 1909 del 1910 e del 1911, che hanno tanto in comune tra loro…
Presentazione libri

“Il socialismo italiano dal frontismo al centro sinistra” di Oreste Lizzadri

8 febbraio 2019
8 febbraio 1950 Eccidio delle Fonderie Riunite di Modena L'eccidio delle Fonderie Riunite di Modena fu una strage avvenuta a Modena durante lo sciopero del 8 gennaio 1950 indetto dal sindacato CGIL per protestare contro i licenziamenti…
Presentazione libri…

Reprint delle tessere del PSI – 1908 –

7 febbraio 20197 febbraio 2019
Oggi, poche righe. Una descrizione veloce della tessera dell'anno 1908 che ha una caratteristica di chiusura a libretto, infatti non ha un vero e proprio retro ed assume una dimensione…
Presentazione libri

“Cento idee per lo sviluppo – Schede di programma 2000-2006”

6 febbraio 20196 febbraio 2019
Si fece un grande sforzo per migliorare la capacità di investimenti e di spesa delle regioni italiane al ritardo di sviluppo. Tre cicli di programmazione dopo, la scommessa e non…
Presentazione libri

“Dossier Polonia” di Francesco Bigazzi

6 febbraio 2019
6 febbraio 1989 Iniziano in Polonia gli accordi della Tavola Rotonda Gli accordi della Tavola Rotonda si tennero a Varsavia, in Polonia, dal 6 febbraio al 4 aprile 1989. Il governo diede inizio alla discussione con il sindacato Solidarność,…
Presentazione libri…

Reprint delle tessere del PSI – 1907 –

1 febbraio 20191 febbraio 2019
Oggi, la Biblioteca Arturo Chiari vi prenderà per mano alla scoperta della nascita della prima bandiera rossa proprio con la tessera di riconoscimento dell'anno 1907. [...] La tessera del 1907,…
M(I)RB

Progetto pilota del M(I)RB

1 febbraio 20191 febbraio 2019
La Biblioteca Arturo Chiari presenta da oggi il "progetto pilota" del M(I)RB per le strutture sindacali sul territorio nazionale piuttosto che di consultazione e di studio per coloro che ne…

Articoli Recenti: Biblioteca Arturo Chiari

“Dieci anni di sindacalismo democratico” di Italo Viglianesi

“sciopero e scioperi” di aldo forbice

“Storia e storie di metalmeccanici” di Antonio Messia

“LA DONNA NEL SOCIALISMO ITALIANO – TRA CRONACA E STORIA 1892-1978” DI mIRELLA ALLOISIO E MARTA AJO

“Manualetto di tecnica sindacale” di Rinaldo Rigola

Link istituzionali

  • UIL Nazionale
  • Segreteria Generale
  • Organizzazione

Seguici su facebook

Seguici su facebook

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

Feed RSS

RSS Feed RSS - Articoli

RSS Feed RSS - Commenti

RSS RSS Feed della UIL Nazionale

  • CRISI AZIENDALI. Accordo tra Agci Confcooperative Legacoop e Cgil Cisl e Uil per promuovere i workers buy out
  • GOVERNO. Bombardieri: recuperare il tempo perso su Recovery Plan. Ci aspettiamo la convocazione e il testo
  • PREVIDENZA. Proietti e Barbagallo: Bene insediamento Commissione per spesa previdenziale e assistenziale
  • MACALUSO. Bombardieri: cordoglio per la scomparsa di un protagonista della storia del Paese
  • AMBIENTE. Cgil Cisl Uil: grave e inaccettabile esclusione sindacati da cabina di regia su Recovery
  • LAVORO. Veronese: positivo l'avvio del confronto sugli ammortizzatori con la Ministra del Lavoro Catalfo
  • COVID-19. Proietti e Librandi: Pochi infermieri e assistenti sanitari rispondono al bando Arcuri. Stipendi bassi e tipologie contrattuali le principali cause
  • SALUTE E SICUREZZA. Piattaforma UIL: Ripartiamo da salute e lavoro
  • CONTRATTAZIONE. Bocchi: salario minimo già esiste, è quello definito dai minimi salariali contrattuali
  • FISCO. Proietti: riforma Irpef parta da lotta a evasione

Pillole,…

“Non c’è Libro quale che sia, talmente brutto o bistrattato, che nel tempo non possa essere ricercato da questa o quella persona.”
Gabriel Naudé

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti ad altri 2.332 follower

Argomenti trattati

  • Archivio Storico (1)
  • Emeroteca (3)
  • Giorno della Memoria (1)
  • Istituto Studi Sindacali (3)
  • M(I)RB (1)
  • Mostra storica del sindacalismo riformista italiano (9)
  • Notiziario (1)
  • Partecipazioni (1)
  • Presentazione libri (191)
  • Recensione libri (1)
  • Reprint delle tessere del PSI (9)
  • Storie (10)
  • Video (3)

Archivi articoli pubblicati per mese

  • gennaio 2021 (3)
  • novembre 2020 (1)
  • ottobre 2020 (1)
  • settembre 2020 (3)
  • luglio 2020 (17)
  • giugno 2020 (10)
  • maggio 2020 (1)
  • gennaio 2020 (1)
  • novembre 2019 (2)
  • ottobre 2019 (7)
  • settembre 2019 (8)
  • agosto 2019 (3)
  • luglio 2019 (7)
  • giugno 2019 (9)
  • maggio 2019 (20)
  • aprile 2019 (11)
  • marzo 2019 (7)
  • febbraio 2019 (18)
  • gennaio 2019 (17)
  • dicembre 2018 (5)
  • novembre 2018 (11)
  • ottobre 2018 (9)
  • settembre 2018 (15)
  • agosto 2018 (2)
  • luglio 2018 (19)
  • giugno 2018 (2)
  • maggio 2018 (6)
  • aprile 2018 (2)
  • marzo 2018 (4)
  • marzo 2014 (1)

Menu

  • Home
    • Torna al portale ISS
      • Archivio Storico UIL
  • Catalogo OPAC
    • Codice etico bibliotecari
    • Riconoscimenti alla biblioteca
  • Catalogo bibliotecario dell’Istituto Studi Sindacali
  • Mediateca
    • Mediagallery
  • Contatti

Biblioteca Arturo Chiari

Via Lucullo, 6 Roma
+39064753377
Orari e giorni di apertura:
dal lunedì al venerdì
07.30 - 16.00
email: biblioteca@uil.it

Autori del Sito

  • bibliotecaarturochiari
  • Giorgio Bertuzzi Campreciós

Da dove ci visitano?

Map
  • Cookies
  • Termini d’uso
  • Privacy
  • Torna al portale ISS
  • Sito mantenuto da Giorgio Bertuzzi Campreciós
  • Facebook
  • Twitter
  • Scrivici
Fornito da WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie