Presentazione libri “Storia della CGdl dalla guerra in Libia all’intervento 1911 – 1915” di Adolfo Pepe 27 febbraio 201927 febbraio 2019 27 febbraio 1885 nasce Angelo Virgilio Faggi (Brozzi, 27 febbraio 1885 – Piacenza, 6 gennaio 1967) è stato un sindacalista e politico italiano, sindaco di Piacenza e Deputato del Regno d'Italia. Fu anche impiegato, scultore e giornalista. Attivo sin da giovane nell'Unione Sindacale Italiana (USI),…
Presentazione libri “Storia dell’URSS dal 1917 ad oggi – l’utopia al potere” di Geller e Necric 26 febbraio 2019 26 febbraio 1956 – Termina il XX Congresso del PCUS, in cui Nikita Krusciov inizia la "destalinizzazione" dell'Unione Sovietica. Il XX Congresso del Partito Comunista dell'Unione Sovietica (PCUS) si tenne presso il Gran Palazzo del Cremlino di Mosca dal 14…
Presentazione libri… Reprint delle tessere del PSI – 1914 / 1918 – gli anni della Grande Guerra 25 febbraio 201925 febbraio 2019 di – Giorgio Bertuzzi Campreciós – [...] Gli anni della guerra; la Grande Guerra. La falce mietitrice che ha portato via con se "milioni di lavoratori" alla cui morte il Socialismo, il Partito…
Presentazione libri “In viaggio con Pertini – La vera cronaca del settennato” di Claudio Angelini 24 febbraio 201925 febbraio 2019 24 febbraio 1990 muore a Roma Sandro Pertini, all'anagrafe Alessandro Giuseppe Antonio Pertini[2] (San Giovanni di Stella, 25 settembre 1896 – Roma, 24 febbraio 1990), è stato un politico, giornalista e partigiano italiano. Fu il settimo Presidente della Repubblica Italiana, in carica dal 1978 al 1985, secondo socialista…
Presentazione libri “1892 – 1982 PSI novanta anni di storia” 20 febbraio 2019 20 febbraio 1882 nasce a Berna in Svizzera Margarethe Haregger (Berna, 20 febbraio 1882 – Minusio, 23 settembre 1963) è stata una sindacalista svizzera. Era la prima segretaria delle lavoratrici del SGB. Sotto la sua guida il movimento operaio in Svizzera acquisì un…
Presentazione libri… “Fernando Bianchi Sindacato e democrazia” a cura di Adriano Ballone 19 febbraio 2019 Oggi vi raccontiamo la testimonianza di Ferdinando Bianchi durante il periodo del fascismo. Cosa significava lavorare sotto il fascismo? Quante lotte sono state fatte per ottenere quello che oggi abbiamo?…
Presentazione libri… Reprint delle tessere del PSI – 1913 – 18 febbraio 201918 febbraio 2019 di – Giorgio Bertuzzi Campreciós – Oggi presentiamo una tessera, quella del 1913, che è una congiunzione tra quelle della "serie oro" e quelle tra il il 1914 e il 1918 legate alle…
Presentazione libri “Il petrolio sporco” di Marco Tedesco 15 febbraio 2019 15 febbraio 1982 – La piattaforma petrolifera Ocean Ranger affonda durante una tempesta al largo della costa di Terranova, 84 lavoratori perdono la vita. [...] Con il 1946, le compagnie private credettero, in errore, di…
Presentazione libri “Cattolici – comunisti e sinistra cristiana (1938-1945) di Carlo Felice Casula 15 febbraio 201918 febbraio 2019 15 febbraio 2019 E' morto lo psichiatra Ossicini, diede rifugio a numerosi ebrei romani dopo il ’43 Aveva 99 anni, fu tra i protagonisti dell’invenzione del «Morbo K», la finta…
Presentazione libri “I socialisti e l’assemblea costituente (1946-1948) Come e dove è nata la nostra Costituzione” di Marco Zanier 14 febbraio 2019 14 febbraio 1889 nasce a Reggio Calabria Domenico Tripepi (Reggio Calabria, 14 febbraio 1889 – 26 ottobre 1962) è stato un avvocato e politico italiano, deputato nella XXVI e XXVII legislatura del Regno d'Italia (durante la quale prese parte alla Secessione dell'Aventino). Nel 1945 fu…
Presentazione libri… Reprint delle tessere del PSI (termina la serie oro) – 1912 – 13 febbraio 201913 febbraio 2019 di - Giorgio Bertuzzi Campreciós - Con oggi si conclude la trattazione della "serie oro" con l'ultima delle tessere proprio quella dell'anno 1912 a simboleggiarne il tema socialista e la chiusura…
Presentazione libri… Reprint delle tessere del PSI (serie oro) – 1909 – 1910 – 1911 e 1912 11 febbraio 201911 febbraio 2019 Nella puntata odierna della nostra carrellata delle tessere del PSI, inglobiamo lo studio in tre tessere, del 1909 del 1910 e del 1911, che hanno tanto in comune tra loro…
Presentazione libri “Il socialismo italiano dal frontismo al centro sinistra” di Oreste Lizzadri 8 febbraio 2019 8 febbraio 1950 Eccidio delle Fonderie Riunite di Modena L'eccidio delle Fonderie Riunite di Modena fu una strage avvenuta a Modena durante lo sciopero del 8 gennaio 1950 indetto dal sindacato CGIL per protestare contro i licenziamenti…
Presentazione libri… Reprint delle tessere del PSI – 1908 – 7 febbraio 20197 febbraio 2019 Oggi, poche righe. Una descrizione veloce della tessera dell'anno 1908 che ha una caratteristica di chiusura a libretto, infatti non ha un vero e proprio retro ed assume una dimensione…
Presentazione libri “Cento idee per lo sviluppo – Schede di programma 2000-2006” 6 febbraio 20196 febbraio 2019 Si fece un grande sforzo per migliorare la capacità di investimenti e di spesa delle regioni italiane al ritardo di sviluppo. Tre cicli di programmazione dopo, la scommessa e non…
Presentazione libri “Dossier Polonia” di Francesco Bigazzi 6 febbraio 2019 6 febbraio 1989 Iniziano in Polonia gli accordi della Tavola Rotonda Gli accordi della Tavola Rotonda si tennero a Varsavia, in Polonia, dal 6 febbraio al 4 aprile 1989. Il governo diede inizio alla discussione con il sindacato Solidarność,…
Presentazione libri… Reprint delle tessere del PSI – 1907 – 1 febbraio 20191 febbraio 2019 Oggi, la Biblioteca Arturo Chiari vi prenderà per mano alla scoperta della nascita della prima bandiera rossa proprio con la tessera di riconoscimento dell'anno 1907. [...] La tessera del 1907,…
M(I)RB Progetto pilota del M(I)RB 1 febbraio 20191 febbraio 2019 La Biblioteca Arturo Chiari presenta da oggi il "progetto pilota" del M(I)RB per le strutture sindacali sul territorio nazionale piuttosto che di consultazione e di studio per coloro che ne…