Vai al contenuto
Biblioteca Arturo Chiari

Biblioteca Arturo Chiari

Istituto Studi Sindacali Italo Viglianesi

Cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Scrivici
  • HomePagina di inizio del sito della Biblioteca Arturo Chiari. Arturo Chiari’s library initial page
    • Torna al portale ISSTorna al portale dell’Istituto Studi Sindacali. Back to the ISS main site
      • Archivio Storico UILCollegamento all’archivio Storico UIL. Link to the UIL history archive
  • Catalogo OPACCatalogo del Servizio Bibliotecario Nazionale. Catalog of the Italian National Library Service
    • Codice etico bibliotecariLibrarian Code of Ethics
    • Riconoscimenti alla bibliotecaRiconoscimenti e premi ricevuti alla Biblioteca Arturo Chiari. Awards and prizes received at the Arturo Chiari Library
  • Catalogo bibliotecario dell’Istituto Studi SindacaliLibrary catalog of the Istituto Studi Sindacali
  • MediatecaAccedi alla documentazione fotografica e video dell’Istituto Studi Sindacali. Access the photographic and video documentation of the Istituto Studi Sindacali
    • MediagalleryMediagallery of the Istituto Studi Sindacali
  • ContattiMantieni i contatti con noi. Keep in touch with us

Mese: gennaio 2019

Presentazione libri…

Reprint delle tessere del PSI – 1906 –

31 gennaio 201931 gennaio 2019
Nella giornata di ieri abbiamo presentato la tessera di riconoscimento dell'anno 1905, seguendo il già accennato programma editoriale che prevede la pubblicazione delle tessere del PSI, nei loro cento anni…
Presentazione libri…

Reprint delle tessere del PSI – 1905 –

30 gennaio 201930 gennaio 2019
[...] "La presente tessera attesta nel detentore il carattere e i diritti di aderente al Partito socialista italiano: essa viene rilasciata a chi  abbia anticipatamente pagato il contributo individuale alla…
Presentazione libri…

Reprint delle tessere del PSI

29 gennaio 201930 gennaio 2019
Inizia oggi, con un certo "piglio di nostalgia socialista", una nuova iniziativa editoriale della Biblioteca Arturo Chiari, che non vuole solo riproporre alla lettura dei suoi lettori questa edizione di…
Presentazione libri

Le immagini del Socialismo

29 gennaio 201929 gennaio 2019
[…] Questo volume, curato con tanta passione dai compagni del nostro Ufficio Attività Editoriali di Propaganda, raccoglie con immagini affascinanti e con annotazioni puntuali una storia lunga e complessa, la grande storia…
Giorno della Memoria

Ho scelto la prigionia, diario di un Internato Militare Italiano (IMI)

27 gennaio 201930 gennaio 2019
Ho scelto la prigionia - Diari di soldati italiani tra il '43 e il '45 Di Francesco Conversano e Nene Grignaffini Dopo l’8 settembre 1943, decine di migliaia di ufficiali,…
Presentazione libri

“I signori dello sciopero” di Giorgio Bocca

24 gennaio 201924 gennaio 2019
24 gennaio 1979 le Brigate Rosse uccidono un operaio e sindacalista italiano che lavora presso l'Italsider Guido Rossa (Cesiomaggiore, 1º dicembre 1934 – Genova, 24 gennaio 1979) Operaio di origine veneta, visse per parecchi anni a Torino. Il…
Presentazione libri

“Per una riconversione industriale finalizzata all’espasione dell’occupazione, all’incremento degli investimenti, alla efficienza dell’apparato produttivo” di Ruggero Ravenna

23 gennaio 2019
23 gennaio 1975: sciopero generale di 4 ore indetto da CGIL, CISL e UIL per la vertenza su occupazione, contingenza e salari. In alcune regioni lo sciopero è esteso a 8 ore…
Storie

Gemma Perchi – Fu una delle prime donne – se non la prima – a presiedere una Camera del Lavoro

22 gennaio 2019
22 gennaio 1957 muore a Jesi, Gemma Perchi  (Jesi, 1º aprile 1873 – Jesi, 22 gennaio 1957) è stata un'operaia e sindacalista italiana. Impiegata come operaia nel settore manifatturiero, si prodigò per la costituzione di scuole nelle quali poter…
Presentazione libri

“Il movimento operaio italiano” di Franco Andreucci e Tommaso Detti

22 gennaio 2019
22 gennaio 1863 - Nasce Prizzi in Sicilia Nicola Alongi (detto Nicolò) contadino, sindacalista socialista, politico e giornalista. In occasione dello sciopero agrario del 1901 Alongi assunse la direzione del movimento…
Presentazione libri

“Lenin e il socialismo italiano” di Helmut Konig

21 gennaio 201921 gennaio 2019
21 gennaio 1924  muore a Gorki Leninskie -  Vladimir Lenin Servì come primo ministro della Repubblica russa dal 1917 al 1918, della Repubblica Socialista Federativa Sovietica Russa dal 1918 al 1922 e dell'Unione Sovietica dal 1922 al 1924.…
Presentazione libri

“Come nacque la UIL di Italo Viglianesi – Riflessioni e testimonianze” di Raffaele Vanni

19 gennaio 201921 gennaio 2019
19 gennaio 1995 Muore a Roma il primo Segretario Generale della UIL  Italo Viglianesi, sindacalista e politico italiano Assunto alla SNIA, nel 1944 mentre lavora presso la Montecatini, divenne dirigente sindacale del…
Presentazione libri

“Lavoro e identità – I cento anni del sindacato ferroviario (1907 -2007)” di Stefano Maggi

18 gennaio 201918 gennaio 2019
18 gennaio 1893 nasce a San Giorgio di Piano Enio[1] Gnudi (San Giorgio di Piano, 18 gennaio 1893 – Roma, 4 marzo 1949) è stato un politico, sindacalista e antifascista italiano. Gnudi si trasferisce con la famiglia a Bologna nel 1896. Qui trova lavoro come ferroviere,…
Presentazione libri

“Storia del movimento operaio inglese 1789 – 1900” di George D.H. Cole

16 gennaio 201921 gennaio 2019
  16 Gennaio 1855 nasce a Soho (Londra) Jenny Julia Eleanor Marx, talvolta chiamata Eleanor Aveling e nota familiarmente come "Tussy" (Soho (Londra), 16 gennaio 1855 – Lewisham (borgo di Londra), 31 marzo 1898), è stata un'attivista, traduttrice e sindacalista britannica.  …
Presentazione libri

“Kronstadt 1921” di Paul Avrich

15 gennaio 201915 gennaio 2019
15 gennaio 1919 - Berlino: soldati dei Freikorps rapiscono ed uccidono Rosa Luxemburg e Karl Liebknecht. Fiera propugnatrice del socialismo rivoluzionario, oltreché tra le principali teoriche del comunismo consiliarista in Germania, che contrappose ideologicamente, rispettivamente, alle più moderate posizioni riformiste del Partito Socialdemocratico…
Presentazione libri

“Giustizia e Libertà” di G.Limiti e M. Di Napoli

14 gennaio 2019
14 gennaio 1987 muore a Trieste Giusto Tolloy, noto anche con lo pseudonimo di Mario Tarchi (Trieste, 3 novembre 1907 – 14 gennaio 1987), è stato un militare, partigiano e politico italiano. Profugo in Italia, con la famiglia, durante la Prima guerra mondiale. Iniziata la…
Presentazione libri

” La UIL di Ravenna – Vent’anni di lotte e proposte” di Sauro Mattarelli e Paola Morigi

9 gennaio 2019
9 gennaio 1950 - Eccidio delle Fonderie Riunite di Modena. Sei operai furono uccisi dalle forze dell'ordine per impedire l'occupazione della fabbrica. L'eccidio delle Fonderie Riunite di Modena fu una strage avvenuta a Modena durante…
Presentazione libri

“Il tricolore degli Italiani -Storia avventurosa della nostra bandiera”di Maiorino, Marchetti Tricamo, Zagami

7 gennaio 20198 gennaio 2019
7 Gennaio 1797 – Italia: il tricolore italiano viene adottato per la prima volta da uno stato (la Repubblica Cispadana) [...] Il tricolore come bandiera nazionale italiana ha il suo luogo e la sua data convenzionali…

Articoli Recenti: Biblioteca Arturo Chiari

“Dieci anni di sindacalismo democratico” di Italo Viglianesi

“sciopero e scioperi” di aldo forbice

“Storia e storie di metalmeccanici” di Antonio Messia

“LA DONNA NEL SOCIALISMO ITALIANO – TRA CRONACA E STORIA 1892-1978” DI mIRELLA ALLOISIO E MARTA AJO

“Manualetto di tecnica sindacale” di Rinaldo Rigola

Link istituzionali

  • UIL Nazionale
  • Segreteria Generale
  • Organizzazione

Seguici su facebook

Seguici su facebook

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

Feed RSS

RSS Feed RSS - Articoli

RSS Feed RSS - Commenti

RSS RSS Feed della UIL Nazionale

  • CRISI AZIENDALI. Accordo tra Agci Confcooperative Legacoop e Cgil Cisl e Uil per promuovere i workers buy out
  • GOVERNO. Bombardieri: recuperare il tempo perso su Recovery Plan. Ci aspettiamo la convocazione e il testo
  • PREVIDENZA. Proietti e Barbagallo: Bene insediamento Commissione per spesa previdenziale e assistenziale
  • MACALUSO. Bombardieri: cordoglio per la scomparsa di un protagonista della storia del Paese
  • AMBIENTE. Cgil Cisl Uil: grave e inaccettabile esclusione sindacati da cabina di regia su Recovery
  • LAVORO. Veronese: positivo l'avvio del confronto sugli ammortizzatori con la Ministra del Lavoro Catalfo
  • COVID-19. Proietti e Librandi: Pochi infermieri e assistenti sanitari rispondono al bando Arcuri. Stipendi bassi e tipologie contrattuali le principali cause
  • SALUTE E SICUREZZA. Piattaforma UIL: Ripartiamo da salute e lavoro
  • CONTRATTAZIONE. Bocchi: salario minimo già esiste, è quello definito dai minimi salariali contrattuali
  • FISCO. Proietti: riforma Irpef parta da lotta a evasione

Pillole,…

“Non c’è Libro quale che sia, talmente brutto o bistrattato, che nel tempo non possa essere ricercato da questa o quella persona.”
Gabriel Naudé

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti ad altri 2.332 follower

Argomenti trattati

  • Archivio Storico (1)
  • Emeroteca (3)
  • Giorno della Memoria (1)
  • Istituto Studi Sindacali (3)
  • M(I)RB (1)
  • Mostra storica del sindacalismo riformista italiano (9)
  • Notiziario (1)
  • Partecipazioni (1)
  • Presentazione libri (191)
  • Recensione libri (1)
  • Reprint delle tessere del PSI (9)
  • Storie (10)
  • Video (3)

Archivi articoli pubblicati per mese

  • gennaio 2021 (3)
  • novembre 2020 (1)
  • ottobre 2020 (1)
  • settembre 2020 (3)
  • luglio 2020 (17)
  • giugno 2020 (10)
  • maggio 2020 (1)
  • gennaio 2020 (1)
  • novembre 2019 (2)
  • ottobre 2019 (7)
  • settembre 2019 (8)
  • agosto 2019 (3)
  • luglio 2019 (7)
  • giugno 2019 (9)
  • maggio 2019 (20)
  • aprile 2019 (11)
  • marzo 2019 (7)
  • febbraio 2019 (18)
  • gennaio 2019 (17)
  • dicembre 2018 (5)
  • novembre 2018 (11)
  • ottobre 2018 (9)
  • settembre 2018 (15)
  • agosto 2018 (2)
  • luglio 2018 (19)
  • giugno 2018 (2)
  • maggio 2018 (6)
  • aprile 2018 (2)
  • marzo 2018 (4)
  • marzo 2014 (1)

Menu

  • Home
    • Torna al portale ISS
      • Archivio Storico UIL
  • Catalogo OPAC
    • Codice etico bibliotecari
    • Riconoscimenti alla biblioteca
  • Catalogo bibliotecario dell’Istituto Studi Sindacali
  • Mediateca
    • Mediagallery
  • Contatti

Biblioteca Arturo Chiari

Via Lucullo, 6 Roma
+39064753377
Orari e giorni di apertura:
dal lunedì al venerdì
07.30 - 16.00
email: biblioteca@uil.it

Autori del Sito

  • bibliotecaarturochiari
  • Giorgio Bertuzzi Campreciós

Da dove ci visitano?

Map
  • Cookies
  • Termini d’uso
  • Privacy
  • Torna al portale ISS
  • Sito mantenuto da Giorgio Bertuzzi Campreciós
  • Facebook
  • Twitter
  • Scrivici
Fornito da WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie